Compagni di viaggio
I turisti? Non esistono. Esistono le persone
mercoledì 9 dicembre 2015
Una mia nuova pagina su Facebook
Da oggi ho aperto una nuova pagina Facebook. Venitemi a trovare lì; credo che aggiornerò ancora più raramente questo blog che peraltro resta aperto per tutti i post precedenti.
domenica 1 novembre 2015
Omaggio allo studioso eroe in Siria e archeologia virtuale: appunti dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum
I laboratori di Archeo Virtual |
Un premio intitolato alla memoria di Khaled el-Asaad, archeologo siriano trucidato dall'Isis. È questo il simbolo più forte del successo della XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si chiude in queste ore a Paestum (SA). Il premio è stato consegnato da Ugo Picarelli, direttore, fondatore e anima della Borsa, a Katerina Peristeri, responsabile degli scavi della Tomba di Amphipolis in Grecia. Tradizionale appuntamento per il mondo dell'archeologia e della divulgazione storica, la Borsa ha visto una folta partecipazione di addetti ai lavori. Tra questi, Alberto Angela e Francesco Rutelli, quest'ultimo premiato con il “Paestum archeologia” consegnato anche a Moncef ben Moussa, direttore del Museo dei Bardo di Tunisi e a Christian Greco a nome del Museo Egizio di Torino.
Desiderio business. Gli sconti di Air France e Klm per volare in Nord America anche a Natale
La battaglia a colpi di promozioni tra le compagnie aeree è ormai una costante del mercato; i consumatori viaggiatori non ci fanno più caso. Meglio, cercano giustamente di approfittarne anche se non sempre è facile districarsi. Tra le centinaia di offerte che si susseguono, alcune meritano maggiore attenzione, per il tentativo di andare a “colpire” segmenti di mercato e, perchè no?, desideri nascosti. Uno di questi è il viaggio in business class.
lunedì 19 ottobre 2015
Irlanda e Scozia, Svizzera e Valle d'Aosta: breve gallery
![]() |
Spiaggia sulla penisola di Fanad, Irlanda |
venerdì 14 agosto 2015
Lunga assenza e piccola gallery di alcuni luoghi visitati nel frattempo
Posti da vedere, lavori da consegnare, un po' di vacanza... Troppo lunga l'assenza dal blog. Per farmi parzialmente perdonare, ecco qualche immagine dei luoghi visitati in queste settimane. Di alcuni ho già parlato nei miei reportage su Repubblica e sul Messaggero, di altri — che ovviamente non posso ancora anticipare — scriverò prossimamente.
L'immagine qui sopra è stata scattata in una memorabile giornata di luglio sul Gornergrat, sopra Zermatt, in Svizzera. Con condizioni meteo quasi irripetibili.
venerdì 22 maggio 2015
In Colorado. E su LatitudesLife trovate il mio liveblog giorno per giorno
![]() |
Maroon Lake e Maroon Bells, nei pressi di Aspen |
giovedì 23 aprile 2015
E a Waterloo uno stupendo e avvincente Memoriale prepara il grande evento del Bicentenario della battaglia
![]() |
La sala di proiezione del filmato cuore del Memoriale |
Il 18 giugno si celebrerà il bicentenario con una ricostruzione storica che impegnerà 5mila figuranti e per la quale si attendono oltre 200 mila spettatori in tre giorni. Qui trovate le info per l'acquisto dei biglietti.
Ma il cuore del sito sta diventando il modernissimo Memoriale che, completamente interrato, offre un percorso di visita totalmente immersivo che, dalle ore di preparazione dello scontro conduce sino al clou della battaglia, da rivivere in una sala che unisce la proiezione in 3D, gli effetti quadridimensionali e uno schermo a 160°. È la prima volta in Europa che queste tecniche visive vengono utilizzate insieme e l'effetto è davvero eccezionale. Anche questo è un sito da non perdere, Fateci un pensiero: Waterloo è a due passi da Bruxelles e da Charleroi su cui si vola comodamente in poco più di un'ora da Milano e di due da Roma. Qui e qui un po' di info utili. Altre foto girando pagina.
Francia, Pont d'Arc: come si clona una caverna di 36mila anni fa con le sue splendide pitture rupestri. Reportage su Repubblica di oggi
![]() |
L'edificio che contiene la copia della caverna |
![]() |
Veduta aerea del complesso del sito della Caverne du Pont d'Arc |
Qui trovate maggiori info. L'Ardèche è una regione molto bella, di grande fascino naturalistico e poco antropizzata; informazioni sono disponibili qui mentre qui trovate le info generali sul Rhone - Alpes e qui quelle per viaggiare in Francia.
Un sito da visitare e che fa vivere un'esperienza davvero indimenticabile. Di seguito una piccola gallery.
Il reportage su Ypres e la Grande Guerra nelle Fiandre
![]() |
Ypres, il bellissimo edificio del mercato dei tessuti ora ospita il museo “In Flanders Fields”. È stato interamente ricostruito dopo essere stato completamente distrutto durante la Grande Guerra |
martedì 31 marzo 2015
Dolomiti Superski festeggia il suo compleanno e la fine della stagione invernale
Ultima neve, ultima offerta della stagione sulle piste del
Dolomiti Superski. Ed è un’offerta molto speciale perché festeggia il 40°
compleanno del grande consorzio sciistico. Chi acquisterà uno skipass da almeno
4 giorni fra il 3 e il 12 aprile (ultimo giorno di acquisto il 9 aprile)
riceverà uno sconto pari a 40 euro, tanti quanti sono gli anni del compleanno.
lunedì 30 marzo 2015
Nelle Fiandre della Grande Guerra, dove si rivivono drammi e eroismi delle trincee più sanguinose d'Europa. E se vorrete seguire le mie tracce...
![]() |
A Tyne Cot, il più grande cimitero di soldati del Commonwealth al mondo |
Mi occuperò di Ypres in un prossimo reportage giornalistico di cui vi darò notizia al più presto.
Ma intanto, appena tornato da un lungo giro nei luoghi cruciali delle Fiandre, vi dico che se avete intenzione di percorrere il mio stesso itinerario o organizzare un tour “In Flanders Fields” potete contare sulla mia consulenza. Scrivetemi.
mercoledì 11 marzo 2015
Un marzo “alla francese”: il 19 Goût de France, Giornata mondiale della cucina d'Oltralpe; dal 17 le tariffe speciali per i treni di SNCF
Primavera, momento promozionale forte per le destinazioni
turistiche che guardano all’estate. La Francia non fa eccezione e non è quindi
un caso che in questi giorni due distinte e diverse iniziative convergano nel
puntare i riflettori su Oltralpe.
La prima si chiama Goût de France / Good France, è di
respiro globale e coinvolge i temi della cucina e della gastronomia: la seconda
è lo sforzo promozionale di SNCF, la società delle Ferrovie francesi, che
annuncia un anticipo dell’avvio dell’early booking sin dal 17 marzo.
Iscriviti a:
Post (Atom)